Partenza del progetto "Scuola e Quintana", promosso insieme alla Fondazione Carisap!
- Details
- Hits: 1317
Nella giornata di domani martedì 09/01/2018 verrà avviato il progetto "Scuola e Quintana", un'iniziativa promossa dal Sestiere di Porta Solestà e realizzata insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno. I responsabili della Scuola Under Musici&Sbandieratori saranno presenti dalle ore 11.00 in avanti presso le classi della Scuola "Ceci" di Borgo Solestà, per spiegare a tutti i ragazzi i contenuti del progetto.
L'attività progettuale, che verrà avviata in partnership con il Comune di Ascoli Piceno, l'ISC BORGO SOLESTA'-CANTALAMESSA, la Federazione italiana Sbandieratori e la cooperativa sociale VIRTUS COOP, prevede la realizzazione di un progetto-pilota di avviamento all’arte della bandiera e della musica d’epoca (sbandieratori e musici) coinvolgendo gli studenti dell’ISC “Solestà-Cantalamessa” di Ascoli Piceno.
Il progetto ha durata biennale e prevede le seguenti attività:
- le classi 3^-4^-5^ della primaria e 1^-2^-3^ della secondaria di primo grado dell’ISC “Solestà-Cantalamessa”, che fruiranno di un’attività formativa specifica sul tema della Quintana, della storia e delle tradizioni della Città, in un’ottica di integrazione con le attività curricolari;
- un gruppo-pilota di 60 bambini e ragazzi di Ascoli Piceno, che intraprenderanno in ciascun anno di durata del progetto un percorso formativo ed esperienziale nell’arte di maneggiare la bandiera al ritmo incalzante dei tamburi e delle chiarine;
I ragazzi che decideranno di prendere parte al progetto, potranno beneficiare GRATUITAMENTE delle seguenti attività:
A) PROGETTO FORMATIVO SU STORIA, ARTE E CULTURA DELLA QUINTANA
Previsti n. 5 incontri da gennaio a maggio (uno al mese) da svolgersi nell’aula magna della scuola con testimonial volontari selezionati dall’ufficio Quintana del comune di Ascoli Piceno.
B) AVVIAMENTO ALL’ARTE DELLO SBANDIERATORE E DEL MUSICO
Il corso, che si svolgerà in orario extrascolastico, prevede la partecipazione di n. 60 alunni
Nel mese di gennaio avverrà la selezione su base volontaria direttamente da parte dell’Istituzione Scolastica.
Le attività previste hanno lo scopo di avviare i ragazzi all’attività di sbandieratore e musico, impartendo nozioni teoriche e pratiche sulla tecnica dello sbandieramento, sul suono delle chiarine e dei tamburi.
Il corso verrà tenuto da gennaio a giugno 2018; le sedute di addestramento (2 ore ciascuna) verranno effettuate 1 volta a settimana fino al mese di aprile, 2 giorni a settimana a maggio e tutti i giorni a giugno, in preparazione della stagione quintanara.
C) CAMPO ESTIVO PRESSO IL SESTIERE DI PORTA SOLESTA’
La terza settimana di giugno si svolgerà, in orario mattutino dalle 9 alle 13, il campo estivo presso la sede del Sestiere di Porta Solestà. Verranno svolte attività tecniche, teoriche e ricreative.
D) PARTECIPAZIONE AL CAMPIONATO GIOVANILE FISB.
Il gruppo dei ragazzi selezionati parteciperà l’ultimo fine settimana di giugno al Campionato giovanile FISB, gareggiando nelle specialità singolo, coppia, piccola squadra, grande squadra e musici.
E) PARTECIPAZIONE ALLA STAGIONE QUINTANARA
Il gruppo dei ragazzi parteciperà alle attività di Sestiere legate al torneo della Quintana ed alle manifestazioni collaterali.
F) PARTECIPAZIONE AL CAMPUS NAZIONALE FISB
A completamento del progetto, nel mese di luglio 10 ragazzi fra i 60 partecipanti saranno ospitati al Campus Nazionale Fisb (una settimana a Cesenatico), dove si potrà perfezionare ulteriormente le conoscenze e le abilità acquisite durante il percorso del progetto.
Per informazioni in merito al progetto è possibile contattare i seguenti riferimenti: 320 4395433 (ATTILIO) – 329 3660200 (STEFANO)
In allegato è possibile trovare il modulo di iscrizione al progetto, nonchè il volantino informativo.
Sagra della Tagliata
- Details
- Hits: 1003
CARNE ALLA BRACE
Tagliata Rucola e scaglie di grana
Tagliata al Rosmarino
Tagliata ai 4 pepi
Tagliata alle erbe aromatiche
Arrosticini
Braciola di Maiale
Salsiccia
FRITTERIA
Crespella (semplice o con prosciutto)
Mozzarelline
Patatine fritte
Patatine della nonna
Zucchine pastellate
Cotoletta di pollo
PRIMI PIATTI
Gnocchetti salsiccia e tartufo
Agnolotti pomodoro e basilico
Foulard celebrativo del Console
- Details
- Hits: 1185
Il comitato di sestiere in data 28 aprile ha deliberato il foulard celebrativo in EDIZIONE LIMITATA, ispirato alla figura del Console. Insieme al fazzoletto verrà consegnata una pergamena con scritta la poesia di Emilio Nardinocchi “Nostalgia”.
A breve comunicheremo il costo e le modalità di prenotazione!
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA DEI SOCI: 29 Marzo 2016
- Details
- Hits: 720
Patrizio Zunica e' ufficialmente il Console di Porta Solesta'!
- Details
- Hits: 1060
Nella giornata di ieri (17/03/2016), il comitato del Sestiere di Porta Solestà si è riunito presso la Sala dei Palii.
Tra i punti agli ordini, il più importante e significativo è stato sicuramente l'accoglimento delle dimissioni di Patrizio Zunica dal Consiglio, e la successiva ratifica come Console del Sestiere di Porta Solestà.
Patrizio, visibilmente emozionato, ha voluto ringraziare tutti per la fiducia accordata ed ha assicurato che farà del suo meglio per mettersi al servizio del Sestiere, ma soprattutto per sostituire degnamente il suo predecessore e maestro di Quintana Emilio Nardinocchi.
Al termine della riunione, approfittando della presenza del Collegio dei Revisori al completo, è stata scattata la classica foto di "rito". Al Console, al Capo Sestiere, al Comitato e al Collegio dei Revisori va un grandissimo in bocca al lupo per il duro lavoro che dovranno svolgere nei prossimi 4 anni!
P.S. Adesso non resta che trovarci tutti in sede sabato 19/03 per salutare il Nuovo Console di Porta Solestà!